Chi sono

Benvenuti, sono Rossella, founder di Forest Bathing Sardinia e guida facilitatrice di bagni di foresta con il metodo dello Shinrin-yoku, da oltre tre anni accompagno gruppi di persone in “immersioni” profonde nelle foreste fatate della Sardegna.

Sotto il Tasso millenario nel Supramonte di Urzulei

Sono forest therapy guide certificata AISCON, Associazione Italo-Svizzera di Counseling, e collaboro con il settore forest bathing CSEN nazionale.

Sono appassionata di meditazione, hatha yoga, shinrin-yoku, vivo in Sardegna, da sempre.

Trovo la mia terra mistica e sacra, perfetta per esperienze meditativo-spirituali e la pratica di discipline psicofisiche.

La terra sarda è uno dei posti più adatti per iniziare un percorso di benessere psico-fisico, di ricerca interiore e per praticare l’arte dell’immersione nei boschi, un metodo rituale che ci accompagna nel viaggio dalla mente al cuore, attraverso la dolcezza della natura.

Le sue rocce molto antiche, risalenti al paleozoico, secoli di storia, leggende e tradizioni, unite a paesaggi naturali unici creano l’energia e l’atmosfera perfetta per prendersi una pausa dai frenetici ritmi moderni e riconnettersi con la propria interiorità.

Il silenzio, la tranquillità, la lentezza, l’ambiente ecologicamente sano, vivere seguendo ritmi e cicli naturali, tutto questo è per me il vero lusso, i miei valori, il mio stile di vita.

Quando il tempo e gli impegni me lo permettono preferisco praticare in mezzo alla natura sarda, la mia personale sala di meditazione.

Tutto è nato da un’esigenza interiore, in un periodo difficile della mia vita che mi ha spinto in questo percorso di esplorazione del mio vero Sè, per cercare di indagare e capire “la verità”.

Sono sempre stata attratta dalla psicologia, sopratutto quella junghiana, e ne “Il codice dell’anima” di J. Hillman, ho capito che dentro ognuno di noi esiste un “seme” che darà vita ad una pianta ben precisa, se siamo una ghianda diventeremo solo una quercia e nient’altro.

Con Hillman ho capito che la nostra unicità e la nostra realizzazione si esprimono a prescindere che nasciamo poveri o ricchi, famosi o persone comuni, a patto che attraverso l’accettazione e il fluire con l’esistenza mettiamo quel seme in condizione di crescere, a patto che diventiamo ricettivi ai “messaggi” che il nostro seme ci manda.

Parallelamente ho iniziato con i libri di Osho e ricordo ancora il giorno in cui acquistai il primo libro di questo grande maestro spirituale, che continuo sempre ad approfondire.

Da quel momento ha avuto inizio il mio percorso pratico di ricerca spirituale, con Osho ho capito davvero l’importanza della meditazione.

La mia campana tibetana

Tutto questo è stato sempre accompagnato dalla natura, il mio Shinrin-yoku personale nasce nei boschi ogliastrini, tra le sugherete del mio paese, Urzulei, dove, con lunghe camminate nel silenzio ritrovavo e curavo me stessa.

L’esperienza è quello che fa la differenza in un percorso di ricerca spirituale e per me l’esperienza migliore è stare in comunione meditativa con la natura e il bosco.

Ho deciso di aprire questo sito per divulgare la pratica dello Shinrin-Yoku e portarvi a vivere l’esperienza della forest therapy in prima persona in alcune delle foreste più suggestive e fatate della Sardegna.

Nei mio blog parlerò di forest bathing, yoga e meditazione in generale, e vi racconterò il lato spirituale della Sardegna condividendo informazioni e esperienze che sono state da musa ispiratrice per approfondire queste tematiche, con l’obiettivo di poter dare il mio piccolo contributo ad alimentare il vostro fuoco interiore e accompagnarvi nel viaggio dalla mente al cuore.

Inizia il tuo viaggio più bello, quello nella tua interiorità

Rossella
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: